Torna l'appuntamento con "Fino al cuore della rivolta",il Festival della Resistenza organizzato dagli Archivi della Resistenza che si svolgerà il 25 Aprile in località Fosso a Fosdinovo (Ms).Qui sotto qualche foto di Samuel Fava dalle precedenti edizioni e il fitto calendario della giornata.
Ore 12.00
Pranzo sociale di autofinanziamento al festival
ore 10.00 - Arrivo della Carovana Resistente;
ore 12.00 - Pranzo sociale “prendete ciò che volete date ciò che potete” (prenotare entro 22 aprile al 3290099418 o al 3393482891 oppure info@archividellaresistenz a.it)
Attenzione le prenotazioni servono a capire più o meno quanta gente ci sarà a pranzo, e a cercare di garantire tavoli per tutti, ma se arriverete troppo tardi non saremo in grado di assicurarvi un posto a sedere.
ore 14.30 - Concerto resistente dedicato al 70° Anniversario della Liberazione con: Paolo Ciarchi; Claudio Cormio; Isabella Cagnardi; Alessio Lega; Marco Rovelli; Giromini e la Maledizione; Gabriella Ghermandi; Serhat Akbal; Antonio Lombardi; Antica Rumeria Lagrima de Oro; Suonatori Terra Terra; Harpo, Gas e il Sindacato del Mojo; Los Caimanos; Visibì; Contratto sociale Gnu_Folk; Via Lattea ... e altre sorprese!
Incursioni di Pedrasamba; Blanca Teatro ed Effetto Collaterale.
Pranzo sociale di autofinanziamento al festival
ore 10.00 - Arrivo della Carovana Resistente;
ore 12.00 - Pranzo sociale “prendete ciò che volete date ciò che potete” (prenotare entro 22 aprile al 3290099418 o al 3393482891 oppure info@archividellaresistenz
Attenzione le prenotazioni servono a capire più o meno quanta gente ci sarà a pranzo, e a cercare di garantire tavoli per tutti, ma se arriverete troppo tardi non saremo in grado di assicurarvi un posto a sedere.
ore 14.30 - Concerto resistente dedicato al 70° Anniversario della Liberazione con: Paolo Ciarchi; Claudio Cormio; Isabella Cagnardi; Alessio Lega; Marco Rovelli; Giromini e la Maledizione; Gabriella Ghermandi; Serhat Akbal; Antonio Lombardi; Antica Rumeria Lagrima de Oro; Suonatori Terra Terra; Harpo, Gas e il Sindacato del Mojo; Los Caimanos; Visibì; Contratto sociale Gnu_Folk; Via Lattea ... e altre sorprese!
Incursioni di Pedrasamba; Blanca Teatro ed Effetto Collaterale.
Stand informativi e merenda resistente a partire dalle 15.00
Durante la manifestazione nel borgo sarà visibile la collettiva d'arte e lo spettacolo con burattini "Il partigiano Lampo" a cura di Calzebraghe. Inoltre sarà presente L'Aperossa a cura di Aamod (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico).
Info: 329 0099418 /
Iniziativa promossa da Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani Comitato Sentieri della Resistenza, le sezioni ANPI di Massa-Carrara e La Spezia e con la collaborazione di Istituto Ernesto de Martino, Arci Massa Carrara, Blanca Teatro, Contatto Radio Popolare Network, Museo Audiovisivo della Resistenza, Proloco Fosdinovo. Ingresso gratuito per tutte le iniziative
Info: al 329 0099418 /
Nessun commento:
Posta un commento