martedì 23 dicembre 2014

Riascolta(e guarda) Dagger Moth a Riserva Indie il 22-12-2014 per presentare il suo album di debutto

Ecco una piccola fotogallery e lo streaming integrale dell'intervista a Sara Ardizzoni,in arte Dagger Moth,a Riserva Indie il 22-12-2014 per presentare il suo album omonimo di debutto.Vi ricordo che la replica della trasmissione andrà in onda Sabato 27 Dicembre dalle 16 alle 17,30 sempre sulle frequenze di Contatto Radio Popolare Network.

Partorito nell'estate del 2012 Dagger Moth è il progetto solitario di Sara Ardizzoni, trasversale chitarrista (per scelta) e cantante (per caso).  Una specie di one-woman-band, con chitarra elettrica, voce ed elettronica, che miscela loop, noise e melodia in bilico fra caos e struttura.
L'album omonimo esce nell'aprile del 2013 su Psicolabel e vede la collaborazione di Giorgio Canali, Joe Lally, Alfonso Santimone, Luca Bottigliero.Cliccando qui potete rivedere fotogallery e video,a cura di Samuel Fava,di Dagger Moth live alla Skaletta di La Spezia.Qui sotto lo streaming dell'intervista a Riserva Indie (cliccate play sul lettore di Mixcloud per ascoltare)

STEREOCHEMISTRY live da BACCHUS il 19-12-2014 (e coming soon a Riserva Indie!) // Foto e video di Samuel Fava

Venerdi 19 dicembre(e coming soon a Riserva Indie), si è esibita al circolo BACCHUS  di La Spezia, 
la Creatura Aliena Miss Stereochemistry
ovvero il progetto "one woman" di Karla Hajman, 
ex scienziata che ha lasciato gli studi dottorali in "Experimental Audiology" per arrivare a qualcosa di totalmente differente...nell'ascolto. Originaria di Belgrado, ex Yugoslavia, Karla suona fin da ragazzina, influenzata da suo padre grande e conosciuto musicista. E' proprio durante i suoi primi studi universitari , che Karla fonda il progetto Stereochemistry, nome che indubbiamente richiama le sue sfumature scientifiche. 


Dopo aver pubblicato il primo demo "Love inside" (2005), Stereochemistry va a Stoccolma, impegnata come ricercatrice presso il Karolinska Institutet. Ma la vita del laboratorio non è adatta a un cuore gitano.
Così dopo varie avventure musicali da globetrotter in giro per l'europa, Karla lascia i laboratori per una nuova dimensione cabaret in quel di Barcellona, dove si specializza in street performance.




Miss Stereochemistry in versione MOVEMBER

Stereochemistry è l'emblema dell'originalità, trasformismo, critica della società moderna ed autoironia, Stereochemistry "music & cabaret" non lascia indifferenti. Nel Settembre 2010, prende vita il suo primo live/studio chiamato"Vagabond Cabaret".
Registrato a Istanbul, "Vagabond Cabaret" è una collezione di esperienze di vita e di viaggio in musica.

A questo album segue un lungo gipsy-tour, attraverso nove paesi distinti. E dopo tante peregrinazioni Berlino accoglie Karla e proprio lì pubblica il suo ultimo lavoro The Archive Box", un complicato concept-album che denota la maturità artistica di Strereochemistry, la sua "locura" e il suo impegno musicale. Ultima impresa il suo disco "Ruins in bloom" registrato negli Stati Uniti, e con una serie di photoshoot di splendida naked-art. Da non perdere se volete assistere ad uno spettacolo cabaret pop malizioso e dove tutto è lecito...o quasi..

 ASCOLTA ORA!

Ecco due video tratti dal live al Bacchus
 
                                                   

Femina Ridens live all'Origami il 20-12-2014 per la terza serata di Bikin iKills // Foto e video di Silvia Zuffi e Samuel Fava


Sabato 20 Dicembre ,dopo le serate con Sabrina Napoleone e Camilla Furetta,si è svolto il terzo appuntamento della rassegna Bikini Kills : sul palco dell'Origami Francesca Messina e Massimiliano Lo Sardo hanno presentato lo splendido progetto Femina Ridens.


In attesa del nuovo album,previsto per i primi mesi del 2015,la serata ha offerto l'occasione per riascoltare i brani del'intenso "Femina Ridens",primo omonimo album da solista di Francesca uscito nel 2013 dopo una carriera e collaborazioni a 360°nel mondo dell'arte e accolto benissimo anche dalla critica specializzata.Un mix di canzone d'autore,elettronica e sperimentazione.
Qui sotto un video registrato live a Riserva Indie lo scorso anno.
ORIGAMI ha aperto la sua sede a marzo 2011 in Via Manzoni 39 a La Spezia. Il club è aperto con un servizio bar e aperitivi ed una piccola cucina vegetariana e vegana, dal martedì alla sabato dalle ore 18 alle 24 e la domenica dalle 15 alle 24. All'interno del club svolgiamo numerose attività: concerti tutti i mercoledì sera ed il sabato sera, dj set tutti i venerdì da orario aperitivo fino a sera, tornei la domenica pomeriggio, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, letture di poesie quando ne vengono proposti e ne abbiamo occasione e corsi nell'orario di chiusura;
inoltre si può sempre navigare su internet perchè il club è dotato di connessione wi-fi e anche di una postazione computer.