In Italia l'indie rock si muove grazie a tante label indipendenti come la De Ambula Records , di cui vi avevo già parlato in un altro post, grazie alla quale sonorità particolari si fanno sentire in tutto lo stivale. Herself,alter-ego di Gioele Valenti, ne è un esempio. Originario di Palermo, questo folk singer attraverso sonorità low-fi racconta il suo mondo interiore con una visceralità che viene dal profondo e che ti fa innamorare delle sue canzoni.
Una delle sue ultime canzoni è "Tempus fugit", in cui avverti forte i fantasmi di Nick Drake e di Tim Buckley. Herself è stato accostato spesso a tante altre band ed artisti, e per un musicista che ha suonato in lungo e in largo per tutta l' Italia con gruppi come i Dinosaur jr, (per i quali nel 2010 apre il concerto per la loro data unica all'Ypsigrock Festival), i Verdena o Jennifer Gentle, porti con sé un enorme bagaglio di esperienze live e non solo. La spiccata sensibilità di Herself gli permette di metabolizzare in suoni tali esperienze.
Quello che fa distinguere un musicista da un altro è la capacità di creare un qualcosa di unico, che trasmetta quello che si ha dentro la propria anima. Herself è sicuramente uno di questi.
Dopo l’esordio Please Please Please, Leave Now, disco uscito per Subcasotto Records, nel 2006 Herself firma con la Jestrai Records per il secondo album God Is a Major, artisticamente "patrocinato" da Luca Ferrari (batterista dei Verdena).
Il 2008 vede l’arrivo di Homework, anche questo edito per l’etichetta dei Verdena, il 3 aprile 2012, ha pubblicato il quarto album, Herself, per DeAmbula Records, dove Amaury Cambuzat, leader degli Ulan Bator, ha suonato sul disco e ne ha curato anche il mastering.
E non bisogna dimenticare la presenza del suo collaboratore Aldo Ammirata, che suona il basso, il violoncello e i samples.
Da qualche giorno l'ep Shining Tree, pubblicato per la DeAmbula Records, è presente su Rockit
con un free download (clicca QUI). Contiene quattro tracce di puro delirio musicale che vi farà
mettere in loop tutti e quattro i brani.
Come sempre vi auguro buon ascolto, sempre aperti a nuovi musicisti che ci sono in Italia e che aspettano solo di farsi sentire da tutti!
Nessun commento:
Posta un commento