martedì 2 ottobre 2012

"SUD SOUNDS" di Sara Stella - Ogun Ferraille da Cosenza



Inauguriamo una nuova rubrica sul blog di Riserva Indie, SUD SOUNDS, che si propone di aprire una finestra mediatica e  valorizzare le band emergenti dell'Italia del Sud. Diamo quindi il benvenuto a Sara Stella, curatrice del sito www.fascinorock.wordpress.com, ha scritto questo bel post sul gruppo cosentino Ogun Ferraille.


Oggi parliamo di una band che viene dalla bellissima provincia di Cosenza, che conta una delle più belle e fertili scene indie del sud: gli OGUN FERRAILLE.

La band nasce nel 2006, e nel 2007 pubblicano il loro primo E.P., totalmente autoprodotto, “MY OWN DRAMA” (dove mette di suo anche MARCO ORRICO dei CAMERA 237).
Le cinque canzoni di “MY OWN DRAMA” svelano al mondo una band in cui la melodia viene sostenuta da un tappeto di chitarre potenti e ruggenti. Un vero urlo di rabbia in stile grunge e non solo, ma metabolizzato con il loro personale stile. La loro demo viene salutata come un "fiore nel deserto" e nel giugno 2007 esce la digital release in collaborazione con MUSICAOLTRANZA.NET (MODR records). Nel frattempo gli OGUN FERRAILLE partecipano a tantissime manifestazioni, e suonano con PAOLO BENVEGNÙ, SUPER ELASTIC BUBBLE PLASTIC, GRIPWEED, GIORGIO CANALI, ULAN BATOR, CAMERA 237, THE INTELLIGENCE, OCTOPUS, MISS FRAULEIN, BRUNORI S.A.S., DAKOTA DAYS, ILMANISCALCO MALDESTRO.
Ad ottobre 2007 la canzone R.P.2. ottiene un passaggio radiofonico nella trasmissione “DEMO - l’acchiappatalenti” di RADIOUNO RAI.
Nel  novembre del 2009, col titolo di “FINALMENTE TI HO UCCISO BAT MAN”,esce il nuovo album degli OGUN FERRAILLE,  registrato con FABIO MAGISTRALI (Afterhours,
Cristina Donà, Marta Sui Tubi ecc.)ed è la loro prima uscita per la MORONERECORDS. Ad aprile 2010 vincono le selezioni di ITALIA WAVE CALABRIA e nel luglio 2010
suonano sullo PSYCHOSTAGE di ITALIA WAVE.


                                                                                   
“FINALMENTE TI HO UCCISO BAT MAN” riconferma la potenza delle chitarre del gruppo, con accenni punk sia nei testi, sia nella musica.  Ti colpisce di impatto perchè i suoni che loro amano, un misto tra grunge, psichedelia e dark, vengono rielaborati ed esce fuori un suono che appartiene solo a loro: un vero attacco sonico nella migliore tradizione noise-punk. Se ascoltate gli undici pezzi dell'album, capirete da dove vengono gli Ogun Ferraille (musicalmente parlando), sentirete che hanno creato un loro stile e delle sonorità che li fanno distinguere dagli altri, ma non saprete mai dove vogliono andare...dovete seguirli nel loro viaggio fatto di rabbia e di chitarre! L'album scorre veloce e asciutto e fin dal primo brano, che dà il nome all'album si capisce che gli OGUN hanno quella marcia in più che serve alla musica indie italiana. La band è ancora giovane, ma sa quale messaggio mandare e i fan sapranno accoglierlo.

Per il 2012 è in arrivo il loro nuovo album, dove ritorneranno a una struttura dei pezzi più strofa/ritornello, sempre rielaborati nel loro stile e i nuovi testi saranno basati più sulle contraddizioni del mondo che sulle controversie personali. Noi lo aspettiamo con trepidazione e non vediamo l'ora di sentirlo.


                                                                               
Gli OGUN FERRAILLE sono:
Marco Filice - Batteria 
Stefano Greco - Basso

Mauro Nigro - Chitarra Voce

loro contatti sono:





  E come dico sempre, buon ascolto!!!









Nessun commento:

Posta un commento