A trenta giorni dalla nuova edizione del Mei Supersound, il festival
della Rete dei Festival che raduna oltre 150 festival per emergenti da
tutta Italia, la piu' grande vetrina della nuova musica emergente
italiana, che si terra' a Faenza dal 28 al 30 settembre, partono le
prenotazioni e le prevendite per i tre eventi live esclusivi del Mei:
venerdì 28 settembre coi Nobraino e finalisti di Superstage al Tek di
Faenza a partire dalle ore 21, sabato 29 settembre con Checco Zalone,
Cristina Donà, Marco Guazzone, Zibba, Il Genio, Nuju e tanti altri
ospiti a partire dalle ore 20 e 30 a ingresso gratuito su prenotazione
al Teatro Masini e domenica 30 settembre con il reading "Denti Guasti"
al Foyer del Teatro Masini con Pierpaolo Capovilla de Il Teatro degli
Orrori alle ore 18, come grande evento di chiusura sempre a ingresso
gratuito.
Il 28 settembre i Nobraino apriranno la tre giorni del
nuovo Mei Supersound di Faenza venerdì 28 settembre e saranno ospiti al
Mei Supersound di Faenza presso il Tek per l'anteprima dell'edizione
2012 della rassegna con un live unico ed esclusivo che presentera' per
la prima volta tutti i brani inediti della band, tra i quali, una parte,
mai eseguiti dal vivo . Un concerto imperdibile. In occasione del
concorso per emergenti i Nobraino proporranno al pubblico del Mei
Supersound un concerto speciale, la scaletta della serata sarà composta
unicamente da inediti: canzoni già presenti negli show ma mai inserite
in un disco e brani mai suonati prima che verranno presentati per
l'occasione. I Nobraino chiudono il tour che ha portato il Disco d'Oro
in tutta Italia con un concerto completamente diverso, dedicato
all'ascolto del materiale dal quale potrebbe nascere il prossimo lavoro
in studio. Come al solito i Nobraino approfitteranno del loro pubblico
per fare il punto sulle nuove idee sottolineando per l'ennesima volta
l'importanza del palco come luogo creativo, di contatto e scambio col
proprio pubblico.
Il concerto, che chiuderà la stagione dei live
estivi e del tour dedicato all'ultimo disco, traccerà un primo profilo
di quello che potrebbe essere il futuro lavoro in studio dei
Nobraino.Come d'abitudine i Nobraino useranno il loro pubblico per
testare le nuove canzoni, alcune delle quali potrebbero entrare nella
tracklist del quinto disco della band. Abitudine insolita per il
panorama musicale italiano, che vuole essere uno stimolo per
riposizionare la musica dal vivo al posto che gli spetta e mettere in
evidenza l'importanza del rapporto con la platea anche durante la fase
di composizione.
Sabato 29 settembre, mentre la Notte Bianca del
Mei in Piazza del Popolo sara' tutta dedicata alle popolazioni
terremotate dell'Emilia con Paolo Belli e i suoi giovani artisti
emiliani, il progetto "Ancora in Piedi" con Piotta & Le Braghe
Corte, Sergio Sgrilli e tanti altri ospiti, al Teatro Masini, a partire
dalle ore 20 e 30 ad ingresso gratuito, si terranno i live dei premiati
della Targa Giovani Mei, della Rete dei Festival e dell'Indie Music Like
in collaborazione con Mtv New Generation, Zimbalam e tanti altri
partner. Al Teatro Masini ci saranno Checco Zalone con Ivano Marescotti,
Cristina Donà, Zibba, i vincitori della Targa Giovani Mei con Foxhound,
Maria Antonietta, Lo Stato Sociale, M+A, e poi Marco Guazzone, Lava
Lava Love, Nuju, Gianluca De Rubertis - Il Genio e tanti altri ospiti
per una serata assolutamente imperdibile.
Domenica 30 settembre, mentre in Piazza del Popolo ci sara' l'ondata del
neo folk italiano con Cisco, Gattamolesta, Daniele Ronda, l'Orchestrona
della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, al Museo
Internazionale delle Ceramiche l'Onda Rosa Indipendente con oltre 20
artiste tra le quali Roberta Di Lorenzo, Eva Poles, Ilenia Volpe e tante
altre e nella Piazza dei Martiri della Libertà si terra' il grande
Torneo di Calcetto dei Mondiali Antirazzisti con 16 squadre con Freak
Antoni come radiocronista e Marino Bartoletti a dare il calcio d'inizio,
il grande evento di chiusura sara' alle ore 18 nel Foyer del Teatro
Masini con il grande Pierpaolo Capovilla, leader de Il Teatro degli
Orrori. Insieme a Matteo De Simone e Daniele Celona si terra' il reading
"Denti Guasti" da un romanzo di Matteo De Simone, un evento esclusivo
per il Mei di Faenza.
Per le prenotazioni si parte da
mercoledì 29 agosto via telefono e via mail contattando gli
organizzatori del Mei di Faenza al telefono e alla mail sotto indicata
indicando per la prenotazione nome, cognome, città, numero di telefono e
contatto mail. Contatta fin da ora per prenotare:
- Venerdì
28 settembre al Tek di Faenza concerto esclusivo dei Nobraino con guest e
dj set Damage e Cater (10 euro con consumazione)
- Sabato 29
settembre al Teatro Masini dalle ore 20 e 30 con Checco Zalone, Cristina
Donà, Zibba e tanti altri ospiti (gratuito)
- Domenica 30
settembre al Foyer del Teatro Masini Reading Denti Guasti con Pierpaolo
Capovilla de Il Teatro degli Orrori (gratuito)
-
Tel. 0546.24647 - Email: info@audiocoop.it
Per saperne di pui' sul programma e conoscerlo tutto visitare:
www.meiweb.it
Fonte:
www.meiweb.it
Nessun commento:
Posta un commento